Visualizzazione post con etichetta Orly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Orly. Mostra tutti i post

mercoledì 11 aprile 2018

Pattern Wednesday episode 197

Hello and welcome back for a new episode of our Pattern Wednesday! You can find all the explanations hereIf someone wants to join us in this game, just let me know! 
Now you can find us also on Instagram!  #patternwednesday
Buongiorno a tutti e bentornati per un nuovo episodio del nostro Pattern Wednesday!Come di consueto, le regole del gioco le trovate quiSe qualcuno volesse provare a cimentarsi insieme a noi nell'impresa me lo faccia sapere che ci organizziamo!
Seguiteci anche su Instagram con l'hash tag #patternwednesday!
L'episodio di oggi è un pò surreale, ma parlando di primavera è doveroso dare uno spazio anche a loro... le formiche! Io che abito in campagna subisco i loro attacchi non appena il freddo dell'inverno smette di imperversare, ma scommetto che anche voi le avrete incontrate durante i primi pic nic. E quindi: formiche! Su sfondo fuxia! Una nail art all'insegna della sobrietà insomma.
Today's episode is a bit bizzarre, but since it's spring it is correct to talk also about them ... the ants! I live in the countryside and suffer their attacks as soon as the cold of winter stops raging, but I bet you also met them during the first picnics. And so: ants! On fuchsia background! A nail art characterized by sobriety.
Gli insetti e le briciole sono stati dipinti con i colori acrilici su base fuxia neon: Beach Cruiser by Orly. Trovate altre foto sotto:
The ants have been painted with acrylic colours on a very bright pink neon base: Beach Cruiser by Orly. You can find additional pics below:
 E questo è quanto, spero che la mia interpretazione vi sia piaciuta e mi raccomando...non dimenticate di visitare i link delle mie amiche, non siete curiose? Io sì!  Please let me know if you like the result! And finally.... don't forget to visit my friends' s links, aren't you curious to see their interpretation?

lunedì 19 marzo 2018

Non è un paese per Blogger - Cronaca semiseria di una giornata al Cosmoprof

Dear international readers, this post will be only in Italian because it describes my partecipation to the Italian edition of Cosmoprof and so I don’t think you’ll be interested about it.
If you have any questions please let me know through a comment and I’ll be glad to reply!
 
L'ho fatto di nuovo. Per il sesto anno consecutivo ho preso armi e bagagli e me ne sono andata al Cosmoprof, non prima di aver importunato tutte le mie smaltoamiche in cerca di complici... ma evidentemente sono tutte più savie di me e hanno capito che spendere un 50 di euro tra ingresso e biglietti del treno per andare a spenderne almeno in triplo in smalti e carabattole non è proprio un'idea geniale.
Ma io mi diverto come una bimba, e questo basta a cancellare ogni scrupolo.

Dunque venerdì mattina, scodinzolante, ho raccattato armi e bagagli e ho preso il treno per Bologna.
Cosa mi ha insegnato l'esperienza degli anni scorsi:
  • Vestirsi leggeri che negli stand fa caldo
  • Scarpe comode per l'amordiddio (anche se ho visto qualche temeraria in tacchi a spillo.... ma secondo me era un cyborg)
  • Zaino in spalla, che trascinare un trolley rallenta l'andatura
  • Prepararsi una lista delle cose da vedere
  • Prepararsi una lista delle cose da comprare
Gli ultimi due punti sono stati fondamentali per riuscire a risparmiare tempo e denaro.
Appena arrivata mi dirigo subito alla Boutique: c'è la possibilità di scegliere 7 prodotti a fronte di una donazione di 10 euro e voglio evitare la calca e la fila. In 10 minuti sono fuori, non senza aver tentato di convincere l'incorruttibile hostess che - ehi- due smalti Orly di colore diverso possono essere benissimo considerati due prodotti diversi!

Seconda tappa, Paperself! Se già non conoscete questo marchio io vi consiglio di colmare questa lacuna... hanno delle deliziose ciglia finte di carta che probabilmente sono importabili nella vita reale, ma vogliamo perdere l'occasione di girare per il Cosmoprof con due ali di farfalla sulle palpebre? Giammai!

Anche qui zero fila, la ragazza gentilissima in meno di 5 minuti mi aveva già applicato le ciglia finte e, contenta come una bimba mi sono diretta alla mia meta principale: il padiglione 36. meglio conosciuto come Nailworld.
Qui ho passato tutta la mattina, cercando di attenermi più possibile alla mia lista per evitare di tornare a casa con smalti di tonalità già ampiamente in mio possesso (true story) e gironzolando tra i miei brand preferiti chiedendo agli addetti stampa di raccontarmi cosa avevano sfornato di nuovo.

Da qui viene la riflessione che ha inspirato il titolo di questo post: nel chiedere informazioni mi sono sempre identificata come appassionata di nail art (avevo anche il bigliettino da visita - mica si frigge con l'acqua qui!) e spiegavo di avere un piccolo spazio personale sotto forma di blog dove pubblicavo regolarmente i miei lavori. La stessa cosa che ho fatto anche negli anni scorsi. Vorrei esemplificare come le reazioni si sono evolute nel corso degli anni:
  • Cosmoprof 2013: n/a (era da troppo poco che avevo iniziato, mi pareva poco serio darmi arie da blogger navigata)
  • Cosmoprof 2014.
    "Salve, sono una blogger, mi parli delle novità del marchio?"
    "Volentieri! Ecco anche qualche smalto da provare"
  • Cosmoprof 2015 - 2016
    "Salve, sono una blogger, mi parli delle novità del marchio?"
    "OMG! CERTAMENTE! Siediti qui mentre ti chiamo l'addetta stampa e ti riempio una sporta di full size in modo che tu possa provarle! Ti diamo anche qualche gadget, ok? OK?"
  • Cosmoprof 2017
    "Salve, sono una blogger, mi parli delle novità del marchio?"
     "Mmm... si ecco dovrebbe esserci qualcuno a gestire il rapporto con i blogger... e forse abbiamo qualche avanzo dell'anno scorso da farti provare!
  •  Cosmoprof 2018
    "Salve, sono una blogger, mi parli delle novità del marchio?"
Ovviamente sto esagerando, ma la mia percezione è stata quella di un'era completamente finita. Mi interesserebbe molto conoscere la vostra opinione in merito!
Soprattutto mi ha colpita lo stand di Essence e Catrice: li ho sempre visti molto "customer-oriented" e loro stand erano una gioia per gli occhi, pieni di espositori con tutti i prodotti delle ultime uscite.  Quest'anno il nulla. Zero prodotti, gli stand enormi erano divisi in salottini dove gli addetti alle vendite incontravano i vari buyer. Niente bustone con il marchio, niente gadget simpatici, niente foto agli espositori. NIENTE.

Considerazioni a parte, è stata comunque una bellissima giornata, come sempre mi sono persa nel mio personale paese dei balocchi di cui vi lascio di seguito qualche foto e un paio di commenti.
Carrellata di nail art notevoli e fanciulle rosavestite

Andy Maid
Ecco i nuovi colori del brand tutto italiano: "purtroppo" (per me) si sono buttati molto sugli smalti semipermanenti, nella foto potete vedere la nuova collezione di smalti tradizionali, di cui ho portato a casa un esemplare (l'indaco).
OPI
Inutile spendere parole, lo conoscete tutti benissimo. Avevano gli smalti a 5 euro per cui ho fatto incetta!
 Faby
Molto molto amore. Sono gli unici che ancora credono un minimo nei blogger. Una gentilissima signorina mi ha presentato le novità (tra cui la linea Pure, in anteprima, che vedete nelle foto sotto) e omaggiata di tre mini size più cartella stampa. C'erano buoni prezzi per cui ho approfittato per fare qualche acquisto.

 Orly
Sono stati gentili e mi hanno brevemente illustrato un pò di novità. Non ho acquistato nulla perchè non avevo niente sulla mia lista e non sono stata colpita da nessuno smalto in particolare. Però avevano un generatore automatico di bolle di sapone!

 Orgasmic Color
 Dopo aver cercato invano di acquistare i colori acrilici da Crystalnails (non vendevano ai comuni mortali ma solo ai titolari di centri estetici) e da Gamax (potevi acquistare ma ti spedivano gli articoli... avendo da acquistare per una 10ina di euro sommando le spese di spedizione non mi conveniva per nulla) ero molto sconsolata, qundo mi sono imbattuta in uno stand minuscolo la cui gentilezza del personale e bellezza dei colori era inversamente proporzionale allo spazio occupato. Ho quindi scoperto il brand Orgasmic Colors, ho acquistato 4 tubetti di bellissimi acrilici dal finish metallizzato... non vedo l'ora di provarli!
La gentilissima addetta alla vendita di Orgasmic Colors che mi fa vedere due tonalità di colore
Color Club
Gentili anche loro, ma purtroppo le nuove collezioni non erano in vendita! Ho fatto un paio di foto per il blog sbavando.... ma non ho potuto acquistare nulla, sigh!

Non ho potuto acquistare i molti smalti in lista da Morgan Taylor perchè vendevano solo ai rappresentanti di centri estetici... sigh! Anche da ABC Nails speravo di trovare le plate Mo You London, ma ho trovato solo materiale per ricostruzione e semipermanenti. Doppio Sigh!

A questo punto ho pranzato e mi sono immersa nei restanti stand... non sto a tediarvi con i dettagli, vi lascio piuttosto un pò di foto!
Poco prima di uscire sono incappata nello stand di Zoya... mi ricordo quando nei bei tempi andati presentandoci come blogger avevamo avuto modo di fare una lunga chiacchierata corredata da una bellissima full size da recensire. Sospirando di fronte alla nuova collezione mi sono accontentata dell'ultimo catalogo, non senza aver tentato di acquistare invano qualcosa!
Ed ecco infine i miei acquisti!

E voi? Siete stati al Cosmoprof quest'anno? Avete voglia di raccontarmi la vostra esperienza?

domenica 21 febbraio 2016

Dark Winter Songs - Episode 7: Heavy Metal- Feel The Fire by Overkill

Bentornati al nostro appuntamento con gli smalti e con la musica: Dark Winter Songs!
Oggi parliamo di Heavy Metal! Attendevo con ansia questa puntata perchè questo è in assoluto il mio genere preferito!... Chissà come sarà stato facile scegliere la canzone per la nail art, penserete voi.... ecco, vi sbagliate di grosso. Anzi, direi proprio che ho avuto un vero e proprio blocco: troppa scelta!
Alla fine la mia decisione si è soffermata sulla suggestiva Feel The Fire degli Overkill, per due motivi: il primo è che questo è uno dei miei gruppi storici preferiti ed il secondo è che la copertina di questo album la trovo davvero suggestiva. Voi che ne pensate?
Welcome back to our appointment with nail polishes and with music: Dark Winter Songs!
Today we talk about Heavy Metal! I waited anxiously this episode because this is my absolute favorite genre! ... You would think that it was easy to choose the song for nail art .... here, you are mistaken. Indeed, I would say that I had a real block: too much choice!
In the end my decision has focused on the suggestive song
Feel The Fire by the Overkill, for two reasons: the first is that this is one of my favorite historical groups and the second is that I find the cover of this album very impressive. What do you think? 
Ecco qui la canzone:
Listen with me this song:
 La nail art è realizzata con i colori acrilici, come potete facilmente immaginare. Ecco qualche foto:
The nail art is made with acrylic colors. You can find additional pics below: 
Lo smalto che ho scelto è Iron Butterfly della Orly. Non è perfetto per un concerto Heavy Metal?
The nail art that I choose is Iron Butterfly by Orly. Isn't it perfect for a concert?

Siete pronte a scatenarvi sulle note delle canzoni proposte dalle mie colleghe? Cliccate sui link sotto e non rimarrete deluse!
Are you ready to go wild on the notes of songs proposed by my colleagues? Click on the links below and you will not be disappointed!

domenica 17 gennaio 2016

Dark Winter Songs - Episode 2: Hard Rock - Children Of The Grave by Black Sabbath

Bentornati al nostro appuntamento con gli smalti e con la musica: Dark Winter Songs!
La puntata di oggi è dedicata all'Hard Rock, genere musicale che ha creato le fondamenta dell' Heavy Metal.
Ammetto di aver avuto l'imbarazzo della scelta... alla fine la mia decisione è caduta su un gruppo che ha fatto storia: i Black Sabbath.
Welcome back to our appointment with nail polishes and with music: Dark Winter Songs!
Today's episode is dedicated to to the Hard Rock music a genre that created the foundation of the 'Heavy Metal. I admit I was very undecided ... in the end my decision fell on a group that has made history: Black Sabbath.

 La canzone che voglio condividere è Children Of The Grave, dell'album Master Of Reality.
The song that I would like to share is Children Of The Grave from the album Master Of Reality.

Il mio tributo le vedete nelle foto! E' ispirato alla copertina dell'album... e bisogna che ammetta che uno dei motivi per cui l'ho scelto è la sua semplicità. E' stata una settimana pienissima e il tempo da dedicare alla nail art era davvero un pò risicato. Spero di fare di meglio la prossima volta!
You can see my tribute nail art in the pictures! It 'inspired by the album cover ... and I have to admit that one of the reasons why I chose it is because of its simplicity. It 'been a very full week and the time to devote to nail art was really a bit tight. I hope to do better next time!
 
 Lo smalto che ho scelto invece è Plum Noir, un prugna intenso della Orly.
And you can see below the nail polish:  Plum Noir by Orly.
Siete pronte a scatenarvi sulle note delle canzoni proposte dalle mie colleghe? Cliccate sui link sotto e non rimarrete deluse!
Are you ready to go wild on the notes of songs proposed by my colleagues? Click on the links below and you will not be disappointed!

lunedì 4 gennaio 2016

Let It Snow!

Buongiorno e buon anno!
Come primo post di questo 2016 ho scelto una nail art semplice, ma particolare.
Hello and happy new year!
Are you ready to see my first manicure of 2016? It's very simple but peculiar.
 Protagonisti sono:
  • Orly Iron Butterfly
  • Star Gazer 232
  • Stamping Plate Mo You Festive Collection 02
Ho deciso di evitare il top coat perchè mi piaceva parecchio  l'effetto satinato.
Ecco qui qualche altra foto, sono curiosa di sapere cosa ne pensate se ne avete voglia!
 You can see below the products that I used:
  • Orly Iron Butterfly
  • Star Gazer 232
  • Stamping Plate Mo You Festive Collection 02
You can found some additional pics below. If you want, please let me know what do you think about it!
Grazie per essere passati di qua!
Thank you for reading!

lunedì 13 aprile 2015

Experiment with Orly Halley's Comet and matte top coat

Buon lunedì!
Vi mostro oggi questo esperimento che avevo preparato per il decimo episodio della Finishpedia.

Hello!
I'm sharing today a nail art that I did for the tenth episode of Finishpedia.
Smalti usati / Nail polishes:
  • Orly Halley's Comet
  • Fairy Dust by Work The Colour
  • Kiko Matte Top coat 
 
Avevo provato a creare dei dot opachi in contrasto con la superficie molto luminosa dello smalto di base, ma l'effetto finale era diverso da quanto mi aspettavo... ho provato ad aggiungere dei dot azzurri, ma comunque mi è parso che l'effetto matte fosse molto poco evidente, così ho optato per qualcosa di diverso.
La nail art mi era comunque rimasta nel cassetto ed ho deciso di condividerla. Mi dite cosa ne pensate?
I tried to create matte dots in contrast to the very bright surface of the base, but the final effect was different from what I expected ... I tried to add some blue dots, but it seemed to me that the matte effect was very little obvious, so I opted for something different.
The nail art was still left in the drawer and finally I decided to share it. What you think about it?


 
 Grazie per essere passati. Se avete voglia di condividere i vostri pensieri a me fa piacere!
Thank you for reading and, if you want, please share your thoughts!

lunedì 23 febbraio 2015

Striping Tape: Orly Rococo A Go Go on OPI Don't pretzel my buttons


Buon lunedì gente!
Come dite?... è quasi finito? Eh lo so, è stata una giornata piena, ma non volevo saltare questo appuntamento perchè ho voglia di condividere la striping tape che mi è venuto voglia di fare dopo questo post della Finishpedia. Sì perchè dopo aver interiorizzato il concetto di 'foil' mi sono resa conto di averne un sacco!

Happy Monday!
What? ... Is almost over? Oh I know, it was a busy day, but I did not want to skip this post because I want to share the striping tape that I did after this post of Finishpedia.. Yes, because after having interiorized the concept of 'foil' I realized I have a lot of them!
 Uno di loro è senza dubbio Rococo A Go Go di Orly, che vedete sotto esibirsi in una striping tape insieme al suo amico OPI Don't pretzel my buttons.

One of them is Rococo A Go Go by Orly which you can admire below having a striping tape with its friend OPI Don't pretzel my buttons.


 Stretta è la foglia, larga è la via, dite la vostra che ho detto la mia!
 That's all folks!

lunedì 26 maggio 2014

Mish Mash inspired by my favourite scarf

Buongiorno e buon inizio settimana!
Oggi non lo so come mai ma è durissima... sarà che stanotte è piovuto, sarà che ancora non ho fatto colazione, ma me ne tornerei volentieri a letto.
Bene, dopo questo incipit pieno di energia, passo a mostrarvi una nail art che mi è piaciuto un sacco realizzare: parlo di un mix mash ispirato ai toni della mia sciarpa preferita.

Good morning and good Monday!
Today I do not know why but it is very very hard ... let's say I would like to go back to bed!
Well, after this opening words full of energy, I want to show you a nail art that I liked a lot: I speak about a mix mash inspired by the tones of my favorite scarf.



Ingredienti / Nail Polishes:
  • Kiko 333
  • OPI Next Stop…The Bikini Zone
  • Kiko 834
  • Kiko 245
  • Orly Chocolate Martini 

Ecco una breve descrizione di questa nail art:
  • Pollice: base azzurra con pallini multicolori
  • Indice: Next Stop…The Bikini Zone
  • Medio e Anulare: Waterfall
  • Mignolo: Orly Chocolate Martini  
Here is a brief description of this nail art:
  • Thumb: blue base with multi-colored dots
  • Index: Next Stop ... The Bikini Zone
  • Middle and Ring finger: Waterfall
  • Pinky: Orly Chocolate Martini


Grazie per essere passati e a presto!
Thank you for reading and see you soon!